Elenco comuni della provincia di TRAPANI VALDERICE Prenota Prenota un hotel

Villa comunale

Abitanti 11.000 circa
Altezza sul mare 250 metri
Attrazioni turistiche Dall’unione di numerose contrade nasce la città di Valderice. Degne di nota sono: la Chiesa della frazione di Misericordia del 1640; la Chiesa della contrada di Sant’Andrea del 1164; la Chiesa di San Marco, ricostruita nel 1784, sui ruderi risalenti al XV sec.; i resti della Chiesa di San Barnaba, costruita sull’omonimo colle in cui si estende la pineta comunale e ha sede il nuovo teatro all’aperto. Altrettanto importante sono l’Arco del Cavaliere, dove anticamente sostava il carro che trasportava in processione l’immagine della Madonna di Custonaci e la tonnara di Bonagia con la sua torre del 1400, oggi, adibita a museo.
Attivitá economiche Agricoltura e lavorazione del tonno.
Brevi note La leggenda racconta che nei dintorni di Valderice sbarcò Enea.

Indietro