Scrivici

APOLOGIA DEL PISTACCHIO DI BRONTE

Già, sin dai tempi dell`antico Egitto,
fu il pistacchio un frutto rinomato,
poi fece dalla Siria il tragitto
e in quest`Isola d`oro fu piantato.
Pure i turchi, traendone vantaggio,
quest`utilità portarono a ogni villaggio.
Ora pistacchio viene nominato,
ma è fastuca il nome originale,
come veniva chiamata nel passato
quando serviva da medicinale:
L`uomo moderno, troppo presuntuoso,
si sta scordando la bontà di quest`uso!
Ai tempi antichi quanti e quanti mali
venivano curati col pistacchio:
era rimedio per uomini e animali
contro la tosse, insieme alla lattuga.
E pare pure che l`antica scienza
curava stitichezza ed impotenza!
Ora, con il progresso che ci soffoca,
si perdono cultura e tradizioni;
Il consumismo sta facendo man bassa
pure di questo dono della vegetazione.
Questo frutto che è qua da duemila anni
confondono col prodotto straniero!
Ma inutili sono queste imitazioni,
perchè il pistacchio è dolce e profumato
soltanto se il terreno di produzione
è da sudore e lacrime irrorato.
Questo smeraldo prezioso dentro il guscio
è unico se nasce dalla roccia!
La mortadella rende profumata,
gelati e tutti i dolci, saporiti.
E` buono pure semplicemente sgusciato;
olio produce buono a mille usi.
La gola appaga, gli ammalati sana,
soltanto se è pistacchio siciliano.

Indietro

Powered by