| GELA |
|
|
Foto Enzo Campisi Paesaggio
|
| Abitanti | 73.000 circa |
| Altezza sul mare | 46 metri |
| Attrazioni turistiche |
Gela era una delle piů importanti cittŕ greche della Sicilia. Risalgono a quel periodo interessanti reperti archeologici, templi, necropoli, le mura di cinta, alcune costruzioni abitative, vasi e terracotte. Degne di nota sono il Museo Archeologico e la Chiesa Madre in stile neoclassico. |
| Attivitá economiche | Agricoltura, commercio e industria. |
| Brevi note |
Nei dintorni si estendono numerose localitŕ balneari. Di grande interesse artistico il Castello di Falconara del XIV secolo. |
| Foto Nuccio Mulč La Chiesa Madre ![]() | Foto Nuccio Mulč Colonna dorica del tempio di Atena (V sec. a.C.). ![]() | Foto Nuccio Mulč Il Castelluccio (XIII sec.) ![]() |