La Biblioteca di Sicilia nel Mondo
La fonte del sapere | |
![]() |
Autore: Sebastiano Privitera E-mail: Editore: Editrice Nuovi Autori Prezzo: 12 euro Luogo di pubblicazione: Milano Anno di pubblicazione: 2008 Note: |
“La fonte del sapere” del catanese Sebastiano Privitera é un romanzo appassionante. Esso presenta vicende ambientate in Sicilia in un arco di tempo che va dall’arrivo di Garibaldi alla metà del secolo scorso.
L’autore, cancelliere presso il tribunale di Milano e studioso del nostro passato, in quest’opera fonde la passione per la storia con l’interesse per la narrativa. Il risultato é un romanzo in cui la storia d’amore di due giovani s’inserisce in quella più grande di un’intera famiglia, presentata attraverso varie generazioni, e in quella ancora più grande della Sicilia postrisorgimentale.
L`autore s`ispira allo stile dei cantastorie dividendo l`opera in vari quadri, che di volta in volta vengono sviluppati. Anche i versi posti all`inizio e alla fine del suo romanzo ricordano quelli dei cantastorie.
Non mancano nella narrazione colpi di scena, che ne accrescono il fascino.