Le sarde a beccafico sono un piatto tradizionale siciliano di sarde arrotolate e farcite con pangrattato aromatizzato, pinoli e uvetta.
Leggi la ricetta
Un contadino stava sradicando un pero perché non faceva frutti. Un monaco glielo chiese in dono e, siccome era scultore, ne fece un crocifisso, che la gente pregava per avere delle grazie. Quando lo vide, il contadino esclamò: "Piru chi mai a lu munno ha fattu pira, ora di piru Cristu t’apprisenti. Pira ‘un facisti e miraculi vo fari?"
Sicilia Bedda - Marranzano Siciliano Originale - Scacciapensieri Siciliano - Prodotto Artigianale in Ghisa (10 CM, GHISA NERO TRINACRIA)
Vai al negozio
S.B.
Esplora le ricette di un quaderno del 1868, tramandato generazione dopo generazione, con segreti culinari e rimedi ora accessibili online.
Leggi il testo completo
(Dal Giornale di Sicilia del 14/12/1986)
In ogni casa, prima di Natali,
di fari lu prisèpiu c'è l'usanza:
è un signu 'i divuzioni spirituali
e 'nsémmula un missaggiu di spiranza.
Si méttinu i pastura cu l'armali,
si fà la grutta, c'havi la simbianza
di chidda stadda, vera e naturali,
unni nascìu na vota a Fratillanza!
Ci sunnu l'ancileddi, lu viteddu
chi 'nsémmula a lu sceccu fà caluri
pi nun sèntiri friddu u Bammineddu.
La stidda cu la cuda fà splinduri
supra a stu munnu, ancora puvireddu,
in cerca di la Paci e di l'Amuri!