Sicilia nel Mondo .com

La prima comunità virtuale di siciliani nel mondo, fondata nel 1999

Immagine di intestazione del sito

Ultime Notizie

Accadde oggi in Sicilia

Ricorrenza Iniziano a Favara, in provincia di Agrigento, i festeggiamenti in onore di San Francesco.

Altri eventi

Citazione

La mia musica è un omaggio alla Sicilia, alla sua bellezza e alla sua tristezza.

Biblioteca

Antonino Buono
Il mondo in un ditale di terra. Emozioni.
Uni Service

Antonino Buono - Il mondo in un ditale di terra. Emozioni. Leggi la scheda
Ricetta del giorno

Caponata di pesce spada

La caponata di pesce spada è una variante saporita della classica caponata siciliana. Questo piatto unisce la dolcezza delle melanzane e dei pomodori con la sapidità dei capperi e delle olive, creando un contorno ricco che esalta il gusto delicato del pesce spada.


Caponata di pesce spada Leggi la ricetta

Le Nuvole di Rosario Cusenza

Altri video

Teh! Inchiti lupu
Ricorda il mito del licantropo, l’uomo lupo, insaziabile. Gli si metteva davanti una infornata di pane dicendo: Tieni, riempiti la pancia, lupo!
Si usa questa espressione per le persone che chiedono sempre altro cibo perché non sono mai sazie

Shopping

Teste di Moro

Teste di Moro Siciliane in Ceramica di Caltagirone - Realizzato Interamente a Mano - Altezza 18 Centimetri (Coppia Teste di Moro Saraceno Verde)

Teste di Moro Vai al negozio
Curiosità

Arriva in Sicilia un nuovo sport

Roberto Moretti

Scopri l'Orientamento, lo sport che combina attività fisica e mentale, portando famiglie e atleti a esplorare boschi e centri storici siciliani.

Arriva in Sicilia un nuovo sport Leggi il testo completo

Proverbio

Segnalato da Salvo Catarella

Mentri lu medicu studìa,
lu malatu fa la via.

Leggi altro
Poesia

Pinzeri di un emigratu

Giovanni Canzoneri

Dda Sicilia cu tanti sciuri e biddizzi rari,
comu nu re mi fici abidicari.
Duvennu cu li nerbi emigrari,
la sorti ‘nCanada mi vozi mannari.

Pur jennu sempri li duttura a visitari,
a quasi quarant’anni mi cci fici arrivari.
Ora lu disidderiu mi vinni di vuliri riturnari,
ma nun sacciu si dda m’innegghiri o cca ristari.

Forsi è la natura chi mi stá a chiamari,
nun facennumi ne notti ne ghiornu ripusari.
Ora a la Santa cà Bivona vinni a visitari,
cci dumannu la grazia di putirimi aiutari.

Idda eni la prutettrici e dda vozi miditari,
a mia e a tutta la famiglia a Bivona farimi turnari.

Leggi altro