La Biblioteca di Sicilia nel Mondo
Cucina eoliana | |
![]() |
Autore: Pungitopo Editore E-mail: servizioclienti@pungitopo.com Editore: Pungitopo Editore Prezzo: 9,00 euro Luogo di pubblicazione: Anno di pubblicazione: Note: Sapori del sole |
Raccolta di ricette della tradizione eoliana.
Formato 11 x 24, pp. 144
MENU DEL GIORNO: Caponata di capperi
500 gr di capperi di grosso calibro, 1 cipolla, 6 cucchiai di aceto, 3 cucchiai di vino cotto, basilico, menta fresca e olio.
Dissalare i capperi secondo il tradizionale procedimento. In un tegame porre a soffriggere la cipolla tagliata a striscioline, sgocciolarla e metterla da parte. Nello stesso olio di cottura far dorare i capperi, rimestando velocemente con una paletta di legno. A doratura ottenuta versare nel tegame la cipolla soffritta, rimestare e sfumare il tutto con 1` aceto e con vino cotto. Versare la caponata in un piatto da portata aggiungendo foglioline di basilico e di menta fresche.
Lasciare raffreddare bene prima di servire.
Variante: Insieme alla cipolla si possono soffriggere pezzetti di sedano appena sbollentato e olive verdi snocciolate e spezzettate.