La Biblioteca di Sicilia nel Mondo
Almanaccu Sicilianu 2012 | |
![]() |
Autore: Lucio Falcone, Peppuccio Buzzanca E-mail: servizioclienti@pungitopo.com Editore: Pungitopo Editore Prezzo: 12,00 euro Luogo di pubblicazione: Anno di pubblicazione: Note: |
Una raccolta vasta e preziosa di tradizioni popolari siciliane, con documentazioni raccolte dalla viva voce popolare direttamente da Nino Falcone, e quindi avviata, dal 1978, con diverse rubriche annualmente rinnovate e curate da Lucio Falcone e Peppuccio Buzzanca.
Oggi da considerarsi un enciclopedico tesoro della cultura popolare siciliana destinato al popolo siciliano. Proverbi, indovinelli, festività, itinerari turistici, dialoghi, uomini famosi, santi protettori, fatti celebri, nomi e santi, smorfie, oroscopi, modi di dire, briganti, racconti, fatti evangelici popolari, leggende, filastrocche, nomignoli di paesi, rimedi antichi, ricette di cucina, favole, scongiuri, preghiere, parlata della mala, poesie, ninnenanne, mestieri d`un tempo, raccolti intorno al tema che annualmente si propone: la medicina popolare, le erbe medicinali, le colture dei campi, la vita di mare, il carretto siciliano, la caccia, l’amore, l’infanzia, la famiglia, i monaci e i preti, la pastorizia e la montagna, il vino, la civiltà musulmana, il maiale, il giubileo, la casa, il cielo, la nascita e la morte, il frumento, le corna, l`acqua, la legge e la giustizia, la salute, la sorte, la libertà...