La Biblioteca di Sicilia nel Mondo
Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani | |
![]() |
Autore: Giuseppe Pitrè E-mail: a.scungio@donzelli.it Editore: Donzelli Editore Prezzo: € 165.00 Luogo di pubblicazione: Roma Anno di pubblicazione: 2013 Note: pp. 2804, cofanetto con 4 voll. rilegati |
L’edizione integrale delle fiabe di Pitrè - che costituisce un pilastro della tradizione popolare siciliana e mancava dalle librerie da quasi un secolo e mezzo - è stata condotta sotto l’egida di un Comitato scientifico presieduto da Giovanni Puglisi, e sotto la direzione di Jack Zipes.
La traduzione in italiano moderno è di Bianca Lazzaro.
L’opera consta di 400 fiabe originali in dialetto siciliano, con traduzione italiana a fronte (300 testi principali, con 100 varianti). Essa comprende inoltre in versione integrale gli apparati critici e filologici così come pubblicati da Pitrè nella prima edizione del 1875, nonché tutte le note lessicali e comparatistiche in calce alle fiabe.
Allo stesso modo sono ripresi integralmente i seguenti testi di Pitrè: Discorso preliminare; Saggio delle novelle popolari; Grammatica del dialetto e delle parlate siciliane; Glossario.