| SANTA VENERINA |
|
|
Error |
| annunci immobili |
| Abitanti | 7000 circa |
| Altezza sul mare | 337 metri |
| Attrazioni turistiche |
La Chiesa Madre, del sec. XVIII e la Chiesa del Sacro Cuore del sec. XIX. Il Comune dispone di una biblioteca. In settembre viene organizzata la Mostra di prodotti artigianali e di vini tipici. |
| Attivitá economiche | Vi si praticano la viticoltura, l`agrumicoltura e l`ortofrutticoltura. Vi sono anche piccole industrie. Abbastanza sviluppata è l`attività commerciale. |
| Brevi note |
Posizione: sul versante orientale dell`Etna nella parte più bassa della Valle del Bove. Il territorio fu abitato in epoca romana e bizantina, ma il borgo attuale fu fondato nei primi anni del sec. XVIII. Il Comune é stato costituito nel 1934. |
| English version | www.sicilyintheworld.com |
| Spanish version | www.siciliaentodoelmundo.es |
| Deutsch version | www.sicilyintheworld.com/deutsch |
| French version | www.sicilyintheworld.com/francais |

