English version Versione italiana Versión en español
Accessi da Gennaio 2000

Google Play

Regala la Sicilia Scrivici Libro degli Ospiti

Busiati con ragù di maiale

Segnala ad un amico

Busiati con ragù di maiale

Ingredienti per 4 persone :

  • g 600 di "busiati"
  • g 600 di polpa di maiale
  • g 250 di cotenna di maiale
  • g 250 di salsiccia
  • 2 spicchi d`aglio
  • 1/2 cipolla
  • g 25 di estratto di pomodoro
  • g 400 di concentrato di pomodoro
  • qualche ramoscello di finocchietto selvatico (oppure 1 cucchiaio di semi di finocchio)
  • 2 foglie di alloro
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • sale e pepe q. b.
  • olio di oliva q. b.

Esecuzione:

Soffriggete con l`olio in un tegame la cipolla, quando sarà appassita unite gli spicchi d`aglio interi con la pellicola, quindi la carne di maiale a pezzi, la cotenna tagliata a strisce larghe circa 3 centimetri, i ramoscelli di finocchietto (o i semi di finocchio) e le foglie di alloro. Fate rosolare per alcuni minuti, poi bagnate con il vino, che lascerete evaporare.

Coprite il tutto con l`estratto e il concentrato di pomodoro sciolti in acqua tiepida, salate, pepate e portate a bollore. Continuate la cottura a fuoco basso per 2 ore circa aggiungendo, quando è necessario, un poco d`acqua. Controllate la cottura della carne con una forchetta, che quando sarà cotta entrerà facilmente.

Dopo un`ora e mezza di cottura aggiungete al sugo i pezzi di salsiccia rosolati a parte.

Con questo ragù si possono condire vari tipi di pasta. Ottimi risultano i "busiati" preparati in casa e i rigatoni.

Indietro