1959 A Palermo si concludono le manifestazioni filateliche internazionali "Palermo '59".
1881 Nasce a Castellammare del Golfo il cav. Simone Lipari, illustre fotografo che operò a Cinisi. Creò una catena di studi con sedi in Italia e all'estero. Fu pioniere della cinematografia.
Altri eventiSoffici frittelle tipiche della tradizione siciliana, leggermente speziate con cannella e ricoperte di zucchero. Queste delizie fritte sono perfette per la colazione, la merenda o come dolce street food durante le feste popolari.
Leggi la ricetta
Priricari lu diunu a panza china
Decantare il digiuno con la pancia piena
S.B.
Il fotografo ambulante era comune nelle piazze siciliane del passato. Catturava momenti di vita quotidiana e rilasciava dei ricordi tangibili.
Leggi il testo completo
(Ufficiali = Chi sta 'nta l'Ufficiu))
'N Palermu, a diffirenza 'i l'autri banni,
li vigili nun stannu 'nmenzu a strata
pi dari aiutu, pi evitari danni
sia 'nta lu centru ca 'nta la burgata.
Li vigili stratali 'nta chist'anni
sunnu tutti jittati a la 'mbuscata.
Pi cu havi a circulari sunnu affanni:
'nto traficu ci passa la jurnata!
Chistu picchì su' tutti 'nta l'uffici
(cusà si chista è cosa normali).
Certu fùssimu tutti cchiù filici
siddu magari a Pasqua e a Natali
nun stàssiru a l'ufficiu chisti amici
e fùssiru stratali e no "ufficiali"!