- Autore:
 - Stefania Auci
 - Email:
 - Casa Editrice:
 - Nord
 - Prezzo:
 - Anno e luogo di Pubblicazione:
 - 2019 - Milano
 
Recensione
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci è un romanzo avvincente che racconta la storia della famiglia Florio, un'affascinante saga che abbraccia tre generazioni, partendo dal loro arrivo a Palermo nel 1799 fino alla loro ascesa come una delle famiglie più influenti della Sicilia. Il libro è ambientato in un periodo di grandi cambiamenti storici e sociali, offrendo un vivido ritratto della Sicilia dell'epoca, con le sue tradizioni, le sue lotte e il suo spirito indomito.
La scrittura di Auci è ricca e dettagliata, capace di trasportare il lettore nei mercati affollati e nelle eleganti dimore di Palermo. I personaggi sono ben delineati e complessi, con i loro sogni, ambizioni e contraddizioni. In particolare, la figura di Vincenzo Florio emerge con forza, rappresentando l'ambizione e la determinazione che hanno guidato la famiglia al successo.
"I leoni di Sicilia" non è solo una cronaca familiare, ma anche un'ode alla resilienza e alla capacità di reinventarsi. La narrazione è avvincente e mantiene un ritmo che cattura l'attenzione del lettore, rendendo difficile staccarsi dalle pagine.
Per chi ama la storia, le saghe familiari e la cultura siciliana, questo libro offre un viaggio affascinante e immersivo nel cuore della Sicilia e nella vita di una famiglia che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'isola. Stefania Auci, con la sua prosa elegante e coinvolgente, riesce a rendere giustizia alla complessità e alla bellezza di questa terra e dei suoi abitanti.