| SAN VITO LO CAPO | 
			 | 
| 
 
 Error  | 
| annunci immobili | 
| Abitanti | 3.600 | 
| Altezza sul mare | 6 metri | 
| Rete civica | http://www.comune.sanvitolocapo.tp.it | 
| Attrazioni turistiche | 
		Tipico borgo marinaro del Mediterraneo, é popolato da casette bianche, ornate da fiori colorati e profumati. San Vito lo Capo é noto soprattutto per il suo splendido mare e per la lunga spiaggia sabbiosa, intervallata da alti scogli a strapiombo sul mare. Degni di nota, la fortezza saracena, successivamente trasformatasi in Santuario dedicato a San Vito e il Museo del Mare, dove sono custoditi i reperti del relitto arabo-normanno, rinvenuto nel mare antistante il faro della cittá.  | 
		
| Attivitá economiche | Turismo, artigianato (manufatti realizzati con la palma nana e ferro battuto), pesca. | 
| Brevi note | 
		A 12 km da San Vito si estende la riserva naturale orientata dello Zingaro, uno splendido esempio di natura incontaminata in cui cresconole palme nane, i ginepri, i mirti e i corbezzoli. Percorrendo i piccoli sentieri a piedi o a cavallo é possibile scorgere conigli selvatici, volpi, istrici e vedere volare alcuni uccelli rapaci. Di notevole importanza archeologica, segnaliamo la grotta dell`Uzzo dove gli studiosi hanno trovato tracce di insediamenti umani che risalgono al paleolitico superiore.  | 
		
| English version | www.sicilyintheworld.com | 
| Spanish version | www.siciliaentodoelmundo.es | 
| Deutsch version | www.sicilyintheworld.com/deutsch | 
| French version | www.sicilyintheworld.com/francais | 
		| San Vito lo Capo Spiaggia ![]()  | San Vito lo Capo La città ![]()  | San Vito lo Capo La Chiesa madre ![]()  | San Vito lo Capo La scogliera  | 




