Sicilia nel Mondo .com

La prima comunità virtuale di siciliani nel mondo, fondata nel 1999

Immagine di intestazione del sito

Ultime Notizie

Accadde oggi in Sicilia

1901 Primo derby fra il Football Club di Palermo e il Football Club di Messina. Vinsero i palermitani per tre a due.

Altri eventi

Citazione

Qui, dove il sole abbraccia la terra, il cuore si riempie di una gioia infinita.

Biblioteca

Giorgio Guarnaccia
Filinona
Morrone

Giorgio Guarnaccia - Filinona Leggi la scheda
Ricetta del giorno

Panelle

Le panelle sono frittelle croccanti a base di farina di ceci, un classico street food siciliano, semplice ma delizioso.


Panelle Leggi la ricetta

Etna sotto le stelle

Altri video

Ficu fatta, càrimi mmucca
Fico maturo, cadimi in bocca
Elogio della pigrizia

Shopping

Teste di Moro

Teste di Moro Siciliane in Ceramica di Caltagirone - Realizzato Interamente a Mano - Altezza 18 Centimetri (Coppia Teste di Moro Saraceno Verde)

Teste di Moro Vai al negozio
Piante di Sicilia

Il melograno

Nella Cusumano Lombardo

Il melograno, simbolo di vita e perfezione, ritorna alla memoria attraverso i versi di Carducci e il Cantico dei Cantici, con i suoi fiori vermigli e frutti rubino.

Il melograno Leggi il testo completo

Parlare siciliano

Mentri si sbutava nta lu fangu
ci dissi lu porcu a la papara:
La pulizia é beddra pi cu la ama.

Leggi altro
Poesia

Ninna nanna di la notti di Natali

Maria Virgini annacannu
a Gesù ch'é figghiu sò,
ci dicia accussì cantannu:
'Fai la ninna, fai la vo',

beddra rosa, biancu gigghiu,
fai la vo', Gesuzzu figghiu!

Chi ssu beddri 'sti masciddri,
ch'é amurusa 'sta vuccuzza,
chi ssu duci 'sti capiddri,
quantu é duci 'sta facciuzza!

Lu me cori pi tia spinna,
fai la vo', fai la ninna.

Figghiu beddru e picciriddru,
di 'stu cori ardenti ciamma,
veramenti senti friddu,
veni, abbrazzati a la mamma.

Iu ti scrafu a lu me pettu,
fai la vo', figghiu dilettu.

Quantu t'appiru a purtari
di rigali li pasturi,
tutti a tia li vogghiu dari
cu cchiù affettu e cu cchiù amuri,

Ora fatti un sunniceddru,
fai la vo', Gesuzzu beddru.

Leggi altro